Il mercato delle auto è in crisi. Fiat vende meno automobili. E la busta paga del capo è sempre uguale?
Fonte
fiat
vi spiego perchè conviene il TFR in busta paga agli operai
IL TFR IN BUSTA PAGA CONVIENE
chi prende il TFr a fine carriera paga il 23% di tasse (tassazione separata)..
chi lo prende in busta paga paga molto meno… un esempio?
ecco:
prendiamo un operaio che guadagna 20mila euro l’anno, il quale è sposato (moglie a carico) e tiene 2 figli… questo operaio pagherà le tasse in questo modo:
3450 euro sulla parte che arriva fino a 15mila euro di cud
1350 euro sulla parte che va da 15 a 20mila euro di cud
totale tasse 4800 pari al 24%…
però l’operaio ha diritto alle seguenti detrazioni:
1) 1338 euro come lavoratore dipendente (rigo 40 cud)
2) 690 euro per la moglie a carico (rigo 35 cud)
3) 1900 euro per i 2 figli a carico (rigo 35 cud)
totale detrazioni 3928 euro (rigo 46 cud)
pertanto fra il dare 4800 euro di tasse e l’avere (detrazioni ) 3928 euro rimangono da pagare di tasse solo 880 euro pari al 4,5%….
insomma si passa da un 24% nominale ad un 4,5% reale …
ora se mettessero il TFR (come propone RENZI) in busta paga noi avendo una forbice fino a 28mila euro (neanche chi fa il turnista con 15 settimane di notte all’anno arriva a sta cifra) risparmieremmo sempre 19,5% di tasse…
ora voglio sapere quale fondo….
quale padrone…
quale investimento mi da il 19,5% di guadagno mensile???
ditemelo!!!
mettere il TFr in busta paga è di sinistra…
giannone gerardo (operaio alla fiat di pomigliano)
Fonte