Pagina del martedì di ItaliaOggi a cura del Consiglio Nazionale Consulenti Lavoro
:: Consulenti del Lavoro OFFICIAL SITE :: – Italia Oggi del 20 novembre 2018
Italia Oggi – EDIZIONE COMPLETA – Clicca qui per accedere
Fonte
ASSE.CO - Asseveratore
by admin
Pagina del martedì di ItaliaOggi a cura del Consiglio Nazionale Consulenti Lavoro
:: Consulenti del Lavoro OFFICIAL SITE :: – Italia Oggi del 20 novembre 2018
Italia Oggi – EDIZIONE COMPLETA – Clicca qui per accedere
Fonte
by admin
Si terrà martedì 20 marzo, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, presso la sala Convegni da Renzo a Siamaggiore (Oristano) il convegno “La contrattazione collettiva: opportunità e limiti” al quale prenderà parte la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone.
by admin
“Mobilità internazionale dei lavoratori”
:: Consulenti del Lavoro OFFICIAL SITE :: – Bologna, 20 febbraio 2018: convegno di studio
by admin
La signora Stefania Giacomelli (operaia) ha ricevuto la busta arancione dell’Inps: secondo l’Istituto di Previdenza dovrà lavorare altri 20 anni per arrivare alla pensione di vecchiaia: 2300 euro lordi alla ragguardevole età di 69 anni. Oppure andare in pensione 10 anni prima ma con un assegno ‘leggero’: 1300 euro circa, che al netto sarebbero meno di mille euro. ‘Lavoro da quando ho 15 anni – racconta- non riuscirò certo a lavorare fino a settant’anni. Ora poi la mia fabbrica (la storica Balducci, calzature per bambini dal 1934 n.d.r) ha chiuso e noi operai siamo in cassaintegrazione. Chi farà lavorare una cinquantenne? Nessuno’. L’intervista di Tiziana Stella.
Fonte
by admin
Terminato ieri il click day per l’assegnazione degli incentivi dei bandi
:: Consulenti del Lavoro OFFICIAL SITE :: – Isi e Isi agricoltura 2016: oltre 20 mila partecipanti
Sono oltre 20 mila i partecipanti ai bandi Isi e Isi agricoltura 2016 che ieri, dalle 16.00 alla 16.30, hanno inoltrato online la domanda. L’Inail, tr…
Fonte
by admin
TELE ONE: Le interviste tratte dalla trasmissione i Comuni Informano a Giuseppina Muscato, Alfio Tornese, Romina Aiello e Michele Balistreri
Gli alunni del Liceo Classico e Scientifico impegnati nell’alternanza scuola lavoro.
Bagheria: E’ stato presentato a Villa Butera nella Sala Borremans dall’Associazione Genitori di Bagheria e dalle classi III A del Liceo Classico “F.Scaduto” e IV A del Liceo Scientifico “G. D’alessandro” di Bagheria, l’evento conclusivo del Progetto di Alternanza scuola lavoro :“Economia del territorio. TAC 2.0. Un sistema integrato di sviluppo; turismo, agroalimentare, ambiente e cultura”, a cui seguirà la tavola rotonda dal titolo “ La Piana di Bagheria: destinazione turistica”.
L’iniziativa si è svolta con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Bagheria della Casa del Volontariato, del CASB(Coordinamento Comprensoriale della associazioni del Bagherese), e del CESVOP (Centro Servizi per il Volontariato). Cìascuna classe ha presentato, alla fine di un percorso formativo svolto durante l’anno scolastico, un’impresa simulata per la promozione e la valorizzazione turistica del comprensorio bagherese. Il Progetto è strutturato per trasferire competenze e conoscenze sulle dinamiche economiche del territorio, per la formazione di risorse umane utili alla creazione di un sistema economico integrato, che definisca il nostro territorio come destinazione turistica., tenuto conto che il turismo sostenibile rappresenta la prospettiva dello sviluppo sostenibile del nostro comprensorio, dotato di una forte identità storico-culturale e di una notevole capacità di interazione e integrazione tra diversi comparti produttivi:turismo, agricoltura, agroalimentare, ambiente, cultura e beni culturali.Il Progetto ideato dal Dr. Michele Balistreri che ha svolto il ruolo di tutor aziendale ha avuto come docenti ed esperti esterni la dr.ssa Francesca Valentino;biologa e nutrizionista, la dr.ssa Carla Tripoli commercialista, revisore dei conti ed esperta nell’ideazione, avvio e monitoraggio di start-up e il dr.Agostino Cilea; Consulente del lavoro ed esperto nella sicurezza dei luoghi di lavoro.
A svolgere il ruolo di tutor di classe sono stati la Prof.ssa Maria Franca Blandi per la IV A del Liceo Scientifico “G. D’alessandro” e il Prof. Salvatore Fricano per la III A del Liceo Classico “F.Scaduto”. Dopo i saluti Istituzionali: di Patrizio Cinque; Sindaco di Bagheria. della Prof.ssa Giuseppa Muscato; Preside del Liceo Classico “F.Scaduto” di Bagheria del Prof. Pietro Rammacca; Preside del Liceo Scientifico “G.D ’Alessandro” di Bagheria, dell’ Avv. Giuseppe Russo; Presidente Regionale AGE. e di Sebastiano Maggio; Presidente Provinciale AGE, si proceduto alla presentazione delle imprese simulate delle due classi. Successivamente l’ Event Manager Dr.ssa Rossella Scannavino, ha presentato un caso di buona prassi legato all’ organizzazione di eventi di valorizzazione del patrimonio culturale e dei prodotti eno-gastronomici del nostro territorio e infine si è svolta la Tavola Rotonda dal titolo “ La Piana di Bagheria: destinazione turistica” moderata dal giornalista Michele Balistreri . Hanno partecipato: Romina Aiello: Assessore alla Cultura del Comune di Bagheria – Salvatore Tosi: Direttore Tecnico del Gal Metropoli Est – Giuseppe Sanfilippo: Componente Comitato Tecnico Scientifico Distretto Turistico “Palermo-Costa Normanna”. – Antonino D’Amico: Ispettore Provinciale dell’Agricoltura di Palermo – Roberto Sardina: Condirettore Consorzio DIVERSOSUD.- Antonio Mineo: Presidente Pro-Loco Bagheria – Michelangelo Balistreri: Museo delle acciughe di Aspra – Antonio Fricano: Presidente Consorzio Apo-Sicilia. – Domenico Gagliano: Presidente Centro Studi Aurora e Pietro Pagano dell’associazione Natura e Cultura.
Fonte
by admin
– Finanziamento per “anticipo rimborso IRAP”
– Procedura automatica per il calcolo della malattia
– CONFINDUSTRIA LECCO FOR YOUNG GENERATIONS 2013
Fonte
by admin
Clique em MOSTRAR MAIS para ver os nomes dos louvores.
VÍDEO NOVO NO CANAL 06/10/2016
CLIQUE NO LINK E ASSISTA
Instagram @canalkfilgueiras
E-mail: kellefilgueiras@gmail.com
1-Raridade/Anderson Freire – 00:01
2-Vai valer a pena/Livres para Adorar – 05:01
3-Casa do Pai/Aline Barros – 11:29
4-Coração de Jó/Anderson Freire – 16:14
5-Rendido Estou/Aline Barros e Fernandinho – 21:19
6-Ele não desiste de você/Marquinhos Gomes – 26:55 (LOUVOR DESATIVADO PELO YOUTUBE POR DIREITOS AUTORAIS)
7-Mesmo sem entender/Thalles Roberto – 31:48
8-Adorador por excelência/Nani Azevedo – 36:27
9-Coração valente- Anderson Freire – 42:01
10-Abraça-me/David Quilan – 46:44
11-Deus me ama/Thalles Roberto – 01:00:50
12-Entre a fé e a razão/Trazendo a arca – 01:09:52
13-Eu escolho Deus/Thalles Roberto – 01:14:43
14-Espírito Santo/Fernanda Brum – 01:18:43
15-Meu barquinho/Giselli Cristina – 01:23:03
16-Sobre as águas/Trazendo a arca – 01:27:50
17-Nada além de Ti/Thalles Roberto e Gabriela Rocha – 01:33:38
18-Não morrerei/Marquinhos Gomes 01:39:50
19-Meu universo/PG – 01:43:42
20-Compromisso/Régis Danese – 01:48:48
Fonte
by admin
Intervista al Presidente dell’Ordine dei CDL di Varese Dott.ssa Vera Lucia Stigliano e al Presidente di ANCL UP Varese Rag. Ferdinando Butto
Fonte
by admin
Cerimonia Consegna Diplomi Master Post Laurea GeMa –
Master Amministrazione e Gestione Risorse Umane 20° edizione –
Master Marketing Management 11° edizione
Fonte